Gestore di file Thunar

Benedikt Meurer

os-cillation
Sviluppatore di sistemi
Sviluppatore di software


Questo manuale descrive la versione 1.0.2 di Thunar.

È garantito il permesso di copiare, distribuire e/o modificare questo documento nel rispetto dei termini della GNU Free Documentation License versione 1.1 o qualsiasi versione successiva pubblicata dalla Free Software Foundation; senza sezioni invarianti, senza testo di copertina all'inizio e alla fine. Il testo completo dela licenza è disponibile sul sito della Free Software Foundation.

November 2007


Indice

Introduzione a Thunar
La finestra del gestore di file
Personalizzare l'aspetto
Lavorare con file e cartelle
Aprire i file
Proprietà del file
Utilizzare i supporti rimovibili
Accedere ai supporti rimovibili
Gestione dei supporti rimovibili
Preferenze di gestione dei file
Preferenze di visualizzazione
Preferenze del pannello laterale
Preferenze di comportamento
Preferenze avanzate
Personalizzare Thunar
Il menu «Invia a»
Creatori di miniature
Argomenti avanzati
Bulk Rename dei file
Il file system UNIX
Domande poste frequentemente (FAQ)
Supporto
Informazioni su Thunar

Introduzione a Thunar

Thunar è un moderno gestore di file per l'ambiente Xfce. Thunar è stato progettato fin dall'inizio per essere veloce e di facile utilizzo. La sua interfaccia utente è semplice e intuitiva, e non presenta di default nessuna opzione inutile o che può creare confusione. Thunar è veloce e reagisce con prontezza dato che presenta un breve tempo di avvio e di caricamento delle cartelle.

Il gestore di file Thunar fornisce quindi un punto di accesso integrato ai propri file e applicazioni. Thunar può essere utilizzato per:

  • Creare cartelle e documenti;
  • visualizzare i propri file e cartelle;
  • gestire i propri file e cartelle;
  • eseguire e gestire le azioni personalizzate;
  • accedere ai supporti rimovibili.