Utilizzare i supporti rimovibili

Accedere ai supporti rimovibili

Thunar supporta i dispositivi rimovibili se è stato compilato con il supporto per HAL, o se si sta utilizzando FreeBSD. Comunque, nelle versioni di FreeBSD 6.0 o successive, si suggerisce di utilizzare HAL in luogo del supporto nativo fornito da Thunar.

Montare i supporti

Montare i supporti significa renderne accessibile il file system. Quando si monta un supporto, il relativo file system è collegato come sotto directory del proprio file system.

Per avere accesso a un supporto, inserirlo nell'apposito dispositivo o collegarlo fisicamente al proprio computer (per esempio collegando un dispositivo USB a una delle porte USB presenti sul proprio computer). Nel pannello laterale del gestore di file verrà aggiunto un oggetto che rappresenta il dispositivo collegato. Se è in esecuzione xfdesktop ed è correttamente configurato per visualizzare le icone dei file e dei lanciatori, l'oggetto verrà anche aggiunto al proprio desktop.

Per montare effettivamente il dispositivo, fare clic sull'oggetto che lo rappresenta. Per esempio, per montare un dischetto floppy, fare clic sull'oggetto Floppy Drive nel pannello laterale. Il gestore di file aggiungerà così il file system del dispositivo alla struttura del proprio file system e ne visualizzerà il contenuto nell'area principale.

Espellere i supporti

Se il dispositivo per il supporto è motorizzato (per esempio un'unità CD-ROM), fare clic con il tasto destro del mouse sull'oggetto corrispondente nel pannello laterale o sulla scrivania e scegliere Espelli volume. Il supporto verrà espulso dal dispositivo dopo pochi secondi. Se invece il dispositivo non è motorizzato (per esempio un dischetto floppy o una chiavetta USB), fare clic con il tasto destro del mouse sull'oggetto corrispondente e selezionare Smonta volume. Dopo qualche istante verrà visualizzato un messaggio per avvisare che è possibile rimuovere il dispositivo dal computer in sicurezza.

Messaggio di smontaggio

Il messaggio verrà visualizzato solamente se è abilitato il supporto per libnotify, e se è stato installato il demone di notifica. Un demone di notifica per l'ambiente Xfce è disponibile dal sito del Xfce Goodies Project. Se il supporto alla notificazione non è disponibile, occorre attendere la scomparsa del menu contestuale prima di rimuovere il supporto o scollegare l'unità.

Si ricorda che non è possibile espellere o smontare un supporto o un dispositivo che è ancora in uso da una o più applicazioni. Quindi, se il gestore di file si rifiuta di espellere un dispositivo, sarà necessario controllare di aver chiuso tutte le applicazioni che avevano accesso al dispositivo stesso e verificare anche le applicazioni da linea di comando eseguite nella finestra del Terminale.

Assicurarsi di aver smontato il supporto rimovibile prima di espellerlo. Non espellere un disco floppy dal drive prima di averlo smontato. Non rimuovere una chiavetta USB prima di aver smontato il dispositivo. Se non si smonta prima il dispositivo, si potrebbero perdere dei dati o mandare in blocco il sistema.

Gestione dei supporti rimovibili

Thunar è inoltre in grado di gestire automaticamente i supporti e i dispositivi rimovibili se il pacchetto thunar-volman è installato nel sistema. Si noti comunque che questa caratteristica richiede il supporto di HAL.

Se il supporto ad HAL è disponibile e thunar-volman è installato nel proprio sistema, è possibile scegliere di abilitare la funzione di gestione dei volumi fornita da Thunar. Quindi, aprire le preferenze del gestore di file, dirigersi alla pagina Avanzate e abilitare l'opzione Abilita la gestione dei volumi.

Il passo successivo consiste nel personalizzare, a seconda dei propri bisogni, la gestione dei supporti e dei dispositivi rimovibili. Premere il collegamento Configura nella sezione Gestione dei volumi, subito sotto al pulsante; verrà visualizzata la finestra di configurazione dei dispositivi e dei supporti rimovibili.

Dispositivi e supporti rimovibili

Se si ha confidenza con il gnome-volume-manager, ci si dovrebbe trovare a proprio agio, in quanto è stato progettato per assomigliare nell'aspetto e nel comportamento al gnome-volume-manager. Le preferenze sono suddivise per ogni categoria di dispositivo in modo da agevolare la ricerca dell'opzione relativa a uno specifico dispositivo.

La pagina sui dispositivi di immagazzinamento contiene le opzioni più importanti. Come suggerisce il nome, queste opzioni si applicano solamente ai dispositivi di immagazzinamento quali hard disk esterni, chiavette USB e CD-ROM. Le opzioni relative ai dispositivi di immagazzinamento sono descritte in dettaglio nel seguito

Monta i supporti rimovibili quando collegati

Abilitare questa opzione per eseguire il montaggio automatico dei file system presenti sui dispositivi rimovibili (per esempio un hard disk esterno o una chiavetta USB) nel momento in cui vengono collegati al computer.

Questa opzione deve essere abilitata per permettere il funzionamento di alcune caratteristiche relative ai dispositivi rimovibili. Per esempio, disabilitando questa opzione, certi tipi di lettori musicali portatili non sono più riconosciuti, e quindi, anche se è abilitata l'opzione Esegui i file musicali quando connessi nella pagina Multimedia, il comando non sarà eseguito automaticamente al momento dell'inserimento del lettore musicale nella relativa porta.

Monta i supporti rimovibili quando inseriti

Abilitare questa opzione per eseguire il montaggio automatico dei file system dei supporti rimovibili (per esempio CD-ROM o DVD) al momento dell'inserimento del supporto nell'unità.

Questa opzione deve essere abilitata per permettere il funzionamento di alcune caratteristiche relative ai supporti rimovibili. Per esempio, disabilitando questa opzione, risulta impossibile riconoscere se il supporto è in grado di avviarsi autonomamente (autorun) e quindi l'opzione Avvia automaticamente i nuovi dispositivi e i supporti non ha effetto sui supporti rimovibili.

Sfoglia i supporti rimovibili quando inseriti

Abilitare questa opzione per visualizzare automaticamente nel gestore di file il contenuto dei supporti appena inseriti. Il contenuto, verrà visualizzato solamente se non è possibile alcun altra azione o se è stato scelto di ignorare le altre possibili azioni. Per esempio, se si inserisce un CD-ROM in grado di avviarsi automaticamente ed è abilitata l'opzione Avvia automaticamente i nuovi dispositivi e i supporti, verrà richiesto se avviare o ignorare l'avvio automatico. Se si sceglie di ignorare l'esecuzione automatica, il contenuto del supporto verrà visualizzato nel gestore di file.

Esegui automaticamente i programmi per i nuovi dispositivi o supporti

Abilitare questa opzione per avvalersi delle capacità di auto avviamento di alcuni supporti e dispositivi rimovibili. Consultare le specifiche di auto avviamento delle applicazioni desktop per maggiori dettagli sul meccanismo di esecuzione automatica. Per aumentare la sicurezza, verrà sempre richiesta la conferma dell'avvio automatico.

Se l'emulatore di sistemi Windows WINE è installato sul proprio sistema, il meccanismo di avvio automatico tenterà di eseguire il file autorun.exe utilizzando WINE.

Apertura automatica dei file all'inserimento di un supporto

Abilitare questa opzione per avvalersi della capacità di apertura automatica di alcuni dispositivi e supporti rimovibili. Consultare le specifiche di avvio automatico per le applicazioni desktop per maggiori dettagli sul meccanismo di apertura automatica. Per aumentare la sicurezza, verrà sempre richiesta la conferma dell'apertura automatica.

Le restanti opzioni permettono di specificare un comando da eseguire all'inserimento in una unità di un certo tipo di supporto o alla connessione di un dispositivo esterno. Il comando può utilizzare tre variabili speciali che verranno sostituite all'esecuzione del comando stesso:

%d

Ogni volta che la stringa %d compare nel comando, verrà sostituita con il percorso del file del dispositivo appena inserito. Per esempio, se si è connessa una chiavetta USB, il percorso del file del dispositivo sarà /dev/da0s1 o /dev/sda1.

Se al dispositivo non è associato alcun file del dispositivo o se quest'ultimo non è rintracciabile, la variabile %d verrà sostituita con una stringa vuota.

%h

Ogni volta che la stringa %h compare nel comando, verrà sostituita con il codice UDI di HAL del nuovo dispositivo.

%m

Ogni volta che la stringa %m compare nel comando, verrà sostituita con il punto di montaggio del nuovo dispositivo aggiunto. Se il dispositivo non può essere montato (per esempio una stampante o una tastiera) o se il montaggio automatico è disabilitato, %m verrà sostituita con una stringa vuota.

Soluzione dei problemi relativi al gestore di volumi

Suggerimenti utili per risolvere i problemi relativi al gestore di volumi in caso non dovesse funzionare secondo le attese.

  1. Assicurarsi che Thunar sia in esecuzione come demone. Il gestore di volumi dipende da questo, dato che non è un demone. Di norma, Xfce esegue Thunar come demone all'avvio. Se per qualche ragione venisse terminato, aprire la finestra di Esegui programma (utilizzando la scorciatoia da tastiera Alt+F2 o facendo clic sulla scrivania con il tasto destro e scegliendo Esegui programma... dal menu della scrivania), digitare Esegui programma... e fare clic su Esegui.

  2. Provare a eseguire thunar-volman da una finestra del terminaledopo avere collegato l'unità o inserito il supporto. Prima di tutto è necessario identificare l'UDI di HAL del dispositivo utilizzando lshal o hal-device. Una volta noto l'UDI, eseguire thunar-volman --device-added <udi-del-proprio-dispositivo> in una finestra del terminale e controllare l'eventuale comparsa di messaggi di avviso o di errore.

Se non dovesse ancora funzionare, richiedere aiuto sulla Xfce Forum or the thunar-dev mailing list.